Autostima e Benessere Relazionale
Volevo ricordarvi che a partire da Settembre a Verona presso lo Studio Medico Medigea di Via Bozzini 3, terrò una serie di incontri gratuiti Esperienziali sull’Autostima e il Benessere Relazionale, la Coppia e l’Ipnosi
Come funziona la nostra mente?
Durante la psicoterapia ipnotica avviene una modulazione dello stato di coscienza,
non a caso l’ipnosi può essere definita come uno stato modificato di coscienza.
Durante lo stato modificato di coscienza i due processi della mente (il processo conscio e il processo automatico)
iniziano a lavorare in maniera parallela.
- Per processo conscio (o razionale) s’intende quell’insieme di funzioni del cervello che ci permettono di prestare attenzione alle cose, ossia di avere coscienza di pensieri, sensazioni, percezioni, motivazioni.
- Comprende la capacità di ragionare, analizzare eventi e parole, esprimere giudizi su ciò che per noi è giusto o sbagliato.
- Per processo automatico (o inconscio) s’intende quel serbatoio di apprendimenti, impulsi, motivazioni, modalità automatiche di risposta che abbiamo appreso nel corso della vita.
Vari studi hanno portato a ritenere che il processo automatico risieda nell’emisfero destro del cervello, ovvero quella parte del cervello cosiddetto “intuitivo” (Galin, 1974).
Cosa avviene durante l’ipnosi: il lavoro in parallelo dei due processi
Vi è mai capitato mentre state facendo qualcosa che vi venga in mente un ricordo?
Ad esempio, mentre guardavate con attenzione un film allo stesso tempo una scena vi ha fatto venire in mente qualcosa di personale come un ricordo? Ecco, in quel momento è la mente automatica che prende “potere”. Oppure, quante volte guidando la macchina vi perdete sulle note di una musica della radio? Eppure riuscite a guidare, senza pensarci! Ecco la parte automatica che vi assicura una guida stabile.
Durante lo stato ipnotico, la parte automatica funziona in parallelo con il processo razionale.
Questo lavoro in parallelo è stato riscontrato a livello neurologico.
Vari studi evidanziano come nello stato di trance ipnotica gli emisferi cerebrali funzionino in parallelo: le due attività si attivano insieme!
Si è visto infatti come si attivino aree profonde non attive nello stato di veglia.
Inoltre si è visto come si attivino le onde tetha, che solitamente si attivano solo durante il sonno.